Un'oasi di verde a Genzano di Roma
Consorzio Colli di Cicerone
Colli di Cicerone
La Storia del Consorzio
Nato negli anni settanta, per volontà dell’on. Ettore Viola, “Colli di Cicerone” è un Consorzio obbligatorio residenziale, appartenente al Comune di Genzano di Roma, da cui dista circa 10 km. Immerso nel verde, è composto da circa 290 unità familiari.
Nel corso di questi anni, la lottizzazione ha raggiunto, dapprima, l’ultimazione delle opere di urbanizzazione, successivamente la quasi completa edificazione dei lotti.
Entrando nel comprensorio consortile, la prima impressione che si registra è quella certamente positiva dell’impatto con il verde, sia esso pubblico che privato: un’ infinità di alberi, siepi e piante d’ogni specie tendono a nascondere quasi ovunque le ville, costruite secondo i criteri del Piano di Lottizzazione e della Convenzione Urbanistica, e distribuite sui 4 km di strade che si snodano all’interno del comprensorio.
Unità Familiari
Chilometri di Strade
Chilometri da Roma
STATUTO
CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
REVISORI DEI CONTI
PLANIMETRIA DEL CONSORZIO
Un’oasi di verde a Genzano di Roma
Avvisi ai Consorziati
Sezione riservata esclusivamente ai consorziati. Accedi con le tue credenziali.
Photogallery
Esplora la galleria fotografica del Consorzio per scoprire immagini delle strutture e delle attività principali.
Curiosità
Immergiti nelle curiosità del Consorzio: scopri fatti poco noti, aneddoti e informazioni sorprendenti che raccontano la storia, le innovazioni e le peculiarità delle nostre attività.
NOTIZIE
Il bollo auto è un odioso balzello per gli automobilisti. Abolirlo sarebbe un bene per tutti
“Eliminare il bollo auto? Sarebbe un ottimo provvedimento, dato che si tratta dell’ennesimo, odioso balzello per gli automobilisti. La nostra associazione di recente ha anche presentato i risultati di una indagine rivolta ai soci veneziani, confermando che, assieme al...
Abi. Il tasso medio sui nuovi mutui ipotecari alle famiglie resta stabile al 3,44% ad agosto
Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato, anticipando le decisioni della BCE. Nelle settimane più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita, in previsione delle decisioni che la Banca centrale avrebbe assunto il 12 settembre. TASSI DI MERCATO Nei...
Federcarrozzieri. Rc auto più cara in Italia del 10,5% negli ultimi due anni. Si paga di meno in Germania e Spagna
Il costo medio di una polizza Rc auto è salito in Italia del +10,5% negli ultimi due anni. Un trend al rialzo che si riscontra sia in Europa, sia nel resto del mondo, con le tariffe assicurative aumentate sensibilmente in tutti i continenti. I dati arrivano da...