Un'oasi di verde a Genzano di Roma
Consorzio Colli di Cicerone
Colli di Cicerone
La Storia del Consorzio
Nato negli anni settanta, per volontà dell’on. Ettore Viola, “Colli di Cicerone” è un Consorzio obbligatorio residenziale, appartenente al Comune di Genzano di Roma, da cui dista circa 10 km. Immerso nel verde, è composto da circa 290 unità familiari.
Nel corso di questi anni, la lottizzazione ha raggiunto, dapprima, l’ultimazione delle opere di urbanizzazione, successivamente la quasi completa edificazione dei lotti.
Entrando nel comprensorio consortile, la prima impressione che si registra è quella certamente positiva dell’impatto con il verde, sia esso pubblico che privato: un’ infinità di alberi, siepi e piante d’ogni specie tendono a nascondere quasi ovunque le ville, costruite secondo i criteri del Piano di Lottizzazione e della Convenzione Urbanistica, e distribuite sui 4 km di strade che si snodano all’interno del comprensorio.
Unità Familiari
Chilometri di Strade
Chilometri da Roma
STATUTO
CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
REVISORI DEI CONTI
PLANIMETRIA DEL CONSORZIO
Un’oasi di verde a Genzano di Roma
Avvisi ai Consorziati
Sezione riservata esclusivamente ai consorziati. Accedi con le tue credenziali.
Photogallery
Esplora la galleria fotografica del Consorzio per scoprire immagini delle strutture e delle attività principali.
Curiosità
Immergiti nelle curiosità del Consorzio: scopri fatti poco noti, aneddoti e informazioni sorprendenti che raccontano la storia, le innovazioni e le peculiarità delle nostre attività.
NOTIZIE
Caro prezzi. Coldiretti. Italiani mangiano di meno ma spendono il 7,3% in più. Crolla consumo ortofrutta
Il caro prezzi taglia del 4,9% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 costretti però a spendere comunque il 7,3% in più a causa dei rincari determinati dall’inflazione. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sulla base dei dati...
Volano i listini dei gelati, +22% rispetto allo scorso anno. A Firenze i prezzi più alti
Il prodotto tipico dell’estate, seppur noto per la sua dolcezza, sarà quest’anno particolarmente “salato”. Si tratta del gelato, bene immancabile nella dieta estiva degli italiani, che sta registrando sul territorio sensibili rincari dei listini. La denuncia arriva...
Bankitalia. Tassi mutui a 4,52%
Secondo i dati di Bankitalia, ad aprile i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, TAEG) si sono collocati al 4,52 per cento. “Dati preoccupanti....