Il prodotto tipico dell’estate, seppur noto per la sua dolcezza, sarà quest’anno particolarmente “salato”. Si tratta del gelato, bene immancabile nella dieta estiva degli italiani, che sta registrando sul territorio sensibili rincari dei listini. La denuncia arriva...
Categoria
Documenti
Alberi invadenti? Il giudice può ordinarne l’estirpazione solo dopo essersi assicurato che le distanze minime non sono state rispettate
Cassazione, sez. II Civile, sentenza del 6 maggio 2013, n. 10502 L'art. 894 cod.civ. dispone che...
Casa nuova peggio di una usata? Costruttore responsabile anche per la condensa da sbalzi termici e per l’ infiltrazione di acqua da infissi e strutture cementizie.
Cass., sez. II Civile, sentenza dell'11 giugno 2013, n. 14650 Il difetto di costruzione che a...
Le riprese delle telecamere condominiali sono utilizzabili nel processo penale anche se violano la privacy
Le immagini riprese dall’impianto di videosorveglianza installato in un edificio in condominio...
Chi dentro e chi fuori. Quali animali potranno rimanere ancora in condominio dopo la Riforma?
All’indomani dell’entrata in vigore della riforma del condominio, la stampa generalista, ha dato...
La revisione delle tabelle millesimali di un condominio non necessita dell’unanimità dei consensi essendo sufficiente anche la maggioranza
2013-05-15 Cassazione - Sez. II Civ, Sentenza del 13 maggio 2013 n. 11387 La modifica delle...
Attenzione ai comizi, raccontare a più persone che la vicina ha un amante può fare scattare una condanna per diffamazione
2013-02-25 Cass., sez. V Pen., sentenza del 20 febbraio 2013, n. 8348 In tema di diffamazione,...
Assemblea di condominio: conduttore ma non osservatore
L’inquilino in assemblea di condominio: con il contratto di locazione non spetta un semplice ruolo...
Nel caso di compravendita è legittimo stabilire che sono a carico dell’acquirente le spese condominiali per opere deliberate ma non ancora eseguite
Spese condominiali e compravendita delle unità immobiliari ovvero la paura di trovare brutte...
Ricorso per decreto ingiuntivo. È necessaria la preventiva messa in mora del condomino?
(Cassazione civile, sentenza 16 aprile 2013, n. 9181) Il regolamento di condominio impone...
Quanto “costa” insultare i nostri vicini? Ecco le parolacce più utilizzate.
Tutti ricorderanno la memorabile condanna del giornalista Giampiero Galeazzi che aveva offeso il...
Fisco. Ultima chiamata per accatastare gli immobili fantasma
Molti sono gli immobili sconosciuti all'amministrazioni ma rilevati dall'Agenzia del Territorio...
Ma i gatti sono delle “cose”? I Giudici già incominciano a recepire la riforma del condominio.
Chi “mantiene” il gatto? E’ bastata la “classica” causa di separazione per far ricordare, ai...
Come funziona l’accollo del mutuo?
L'accollo del mutuo è una frequente pratica creditizia che permette all'acquirente di...
Fissati gli standard per l’efficienza energetica degli immobili e i requisiti per i certificatori
Il nostro Paese ha finalmente stabilito i requisiti per l’efficienza energetica, attuando in via...
Imu: lo Stato incassa 23,7 mld, fondamentale il contributo comunale
Ammonta a 600 milioni il gettito totale sull’abitazione principale proveniente dalle variazioni di...
Immobiliare: il patrimonio degli italiani è nelle case
A conferma della storica propensione degli italiani nell’investire nel mattone, sono giunti gli...
Bonus ristrutturazioni: ecco chi può richiederlo
Abbiamo recentemente avuto modo di ricordare quanto si stia rapidamente avvicinando la scadenza...
Imu: ecco i dati sul 2012
Sono stati resi finalmente disponibili i dati relativi all’imposta municipale unica (Imu) del...